Ore 9:00 – 13:00
Presentazione del convegno (15’) – M.Pittiruti
1 – Nuovi criteri per la scelta dell’accesso venoso (ovvero: abbandonare la scelta casuale)
Moderano S.Cesaro e V.D’Andrea
Algoritmo di scelta del dispositivo nel neonato (il sistema DAV-Expert) (10’) – G.Barone
Algoritmo di scelta del dispositivo nel bambino (il sistema DAV-Expert) (10’) – C.Zanaboni
La ecografia nella scelta dell’approccio venoso (i protocolli RaCeVA-RaPeVA-RaFeVA) (10’) – M.G.Annetta
Discussione (15’)
2 – Nuovi criteri per la scelta dei dispositivi e dei materiali (ovvero: il materiale fa la differenza)
Moderano P.Cogo e A.Giannini
Accessi centrali per via periferica vs. accessi centrali per via centrale (10’) – A.Crocoli
Cateteri in silicone vs. cateteri in poliuretano (10’) – C.Zanaboni
Cateteri tunnellizzati cuffiati vs. cateteri tunnellizzati ancorati sottocute (10’) – M.Pittiruti
Discussione (15’)
3 – Nuove tecniche di posizionamento (ovvero: abbandonare la venolisi e la puntura ‘blind’)
Moderano F.Pinelli e F.Tota
NIR nel neonato e nel bambino (il protocollo RaSuVA) (10’) – V.D’Andrea
Venipuntura centrale ecoguidata nel bambino (10’) – N.Disma
Venipuntura centrale ecoguidata nel neonato (10’) – F.Spagnuolo
Discussione (15’)
4 – Nuove metodologie di tip navigation e tip location (ovvero: abbandonare la radiologia)
Moderano D.G.Biasucci e A.Capasso
ECHOTIP nel neonato (protocollo Neo-ECHOTIP) (10’) – G.Barone
ECHOTIP nel bambino (protocollo ECHOTIP-Ped) (10’) – G.Zito Marinosci
ECG intracavitario nel bambino e nel neonato (10’) – R.Mastroianni
Discussione (15’)
5 – Nuove tecniche di fissaggio e protezione (ovvero: che l’assioma sia “Secure & Protect”)
Moderano M.G.Annetta e G.Scoppettuolo
La tunnellizzazione (10’) – M.Pittiruti
L’ancoraggio sottocutaneo (10’) – A.Crocoli
La colla in cianoacrilato (10’) – V.D’Andrea
Discussione (15’)
Ore 13:00 – 15:00
EVENTI SATELLITE: Meet the expert e Simposi Vedi Programma
Ore 15:00 – 16:30
6 – Nuove strategie per la prevenzione e il trattamento delle complicanze infettive (ovvero: la filosofia del “targeting zero”)
Moderano C.Rodriguez e F.Piersigilli
Prevenzione dalle contaminazioni per via extra-luminale (tunnellizzazione, membrane trasparenti, biopatch, etc.) (10’) – A.Capasso
Diagnosi e trattamento delle infezioni da catetere (10’) – G.Scoppettuolo
Infezione catetere-correlata: quando rimuovere il dispositivo (10’) – D.G.Biasucci
Discussione (15’)
7 – Nuove strategie per la prevenzione e il trattamento delle complicanze non infettive (ovvero: il “targeting zero” applicato a ogni tipo di complicanza)
Moderano U.Graziano e A.Raffaele
Prevenzione e trattamento delle complicanze meccaniche (10’) – A.Pini Prato
Trombosi venosa e guaina fibroblastica (10’) – F.Pinelli
Flush e lock dei cateteri vascolari: lo stato dell’arte (10’) – F.Piersigilli
Discussione (15’)
Ore 16:30 – 18:00
8 – Tavola rotonda finale (90’)
Il parere degli esperti su quattro questioni attuali nell’ambito degli accessi venosi pediatrici e neonatali
Presentano M.Pittiruti e C.Zanaboni
- Quali strategie possibili per cambiare (in meglio) la pratica dell’accesso venoso pediatrico-neonatale? informare, convincere, addestrare… (20’)
Partecipano: G.Barone, N.Disma, N.Pozzi
- Quanto e come è influenzata dalla preoccupazione medico-legale la nostra pratica clinica? (20’)
Partecipano: P.Cogo, G.Barone, S.Cesaro
- Qual è il ruolo potenziale di un team di accessi vascolari pediatrici? (20’)
Partecipano: A.Crocoli, A.Raffaele, F.Pinelli
- Il luogo dell’impianto: sala procedurale vs. sala operatoria vs. sala radiologica in termini di sicurezza e costo-efficacia (20’)
Partecipano: D.Celentano, L.Muscheri, A.Pini Prato
Conclusioni – M.Pittiruti (10’)
EVENTI SATELLITE
Meet the expert ore 13:00 – 13:30
- La power injectability dei cateteri vascolari: nuove possibilità per l’assistenza al neonato critico – G.Barone
- Cosa fare con il catetere fratturato-embolizzato? – M.Pittiruti
- Catetere per dialisi nel bambino – U.Graziano
- Meet the expert SEDA: L’ancoraggio sottocutaneo nel neonato e nel lattante, al di là dell’accesso venoso – C.Rodriguez e C.Zanaboni
- Meet the expert PLAN-1-HEALTH: I port in età pediatrica – F.Brescia e A.Crocoli
- Meet the expert EVOLUZIONE: Lo stravaso nel neonato – V.D’Andrea
- Meet the expert VYGON: Novità nell’impianto dell’accesso venoso neonatale – F.Spagnuolo
Simposi satellite ore 13:30 – 14:30
- Simposio VYGON: Massime protezioni di barriera per il posizionamento di cateteri venosi centrali neonatali e pediatrici – V.D’Andrea e G.Prontera
- Simposio EVOLUZIONE: Gestione del sito di emergenza degli accessi venosi centrali – G.Barone, D.Celentano, M.Pittiruti, G.Scoppettuolo
Meet the expert ore 14:30 – 15:00
- Strategie di analgo-sedazione nel neonato e nel lattante – G.Barone
- Il mini-midline nel neonato: il dispositivo che stavamo aspettando? – M.G.Romitti
- Meet the expert VYGON: Sedazione digitale nel bambino – C.Zanaboni
- Meet the expert EVOLUZIONE: Lo stravaso nel neonato – V.D’Andrea
- Meet the expert ATL: Vantaggi e indicazioni delle sonde wireless in età pediatrica – M.Pittiruti
- Meet the expert SEDA: La transilluminazione per l’accesso venoso: una tecnica da rivalutare – A.Lai e E.Villa